Per fare qualcosa bisogna iniziare
06. Per fare qualcosa bisogna iniziare
Un alpinista vicentino ha lanciato un appello dalla cima del Nanga Parbat: lottiamo contro i Pfas! Per chi non lo sapesse con questo termine si indicano oltre 4000 sostanze chimiche artificiali che si accumulano nell’ambiente e negli esseri umani, danneggiandoli. Alla notizia ho pensato “fiko, è giusto sensibilizzare su un tema del genere”, ma andando più a fondo nell’articolo ho iniziato ad avere dei dubbi.
Già, perché Diamir (la montagna degli dei) si trova in Pakistan ed è interessante immaginare come un veneto possa finire in Asia. Con una buona dose di malizia è lecito pensare che ci sia arrivato in aereo, non propriamente un mezzo green.
A rekles puntiamo tutto sui prodotti, sulla loro qualità e su una storia che parte dell'origine del capo stesso. Ogni indumento della nostra linea vanta certificati e premi per la loro eticità a livello ambientale e nel campo della sostenibilità.
Le parole gridate al vento rimangono parole per quanto potenti o autorevoli possano essere. L’inizio di una rivoluzione parte dalle scelte che si fanno ogni giorno. Non è facile ridurre la propria impronta ambientale così come non è facile battere strade impopolari.
Spesso abbiamo sentito dire che i nostri prodotti costano; è vero. Quello che non viene considerato è il valore che si nasconde dietro al prezzo. Un valore che non è solamente monetario ma anche ideale. Per fare qualcosa bisogna provare a fare qualcosa; noi ci stiamo provando. Anche una maglietta è un inizio.
La redazione