Volume 4
Il gioco
Eh sì eh! IL GIOCO, proprio lui!
Ma in che senso?
“La vita è un gioco” dicono alcuni, “è bello finché dura poco” altri.
Si può giocare a tante cose: nascondino, strega comanda colore, briscola, Risiko, Barbie, l’Allegro chirurgo - da cui una serie infinita di allusioni al sesso. Si può giocare a essere… e forse mai nessuna società quanto la nostra è stata immersa nel gioco, nello spettacolo, nell’intrattenimento. Oggi che siamo tutti annoiati il gioco è ancora più importante: serve a distrarci - da tutto.
Il gioco è soprattutto “da bambini”, ma è bello perché - in fondo - non si finisce mai di giocare. Tu vuoi dirmi davvero che uno compie 100 anni e “puff” non gioca più ai LEGO? Impossibile. Si gioca sempre, e chi dice di non farlo mente.
Il gioco è evasione, fuga dalla realtà. Il mondo del gioco è fatto di inversione delle gerarchie, di contrari, di maschere, di prese per il culo e scherzi. È il mondo delle burle, del carnevale, di Renart, Arlecchino, Joker, Cappellaio Matto ecc.
Quindi, Rekles Magazine Volume 4 IL GIOCO vuole essere un “tana libera tutti!” gridato forte. Un invito a sperimentare, a giocare con le parole, con i suoni, con le immagini. Un baule di giocattoli e di mondi immaginari, il copione that ogni giorno we play.
Giochi di ruolo, giochi di potere, giochi di sguardi: tutto è un gioco, ma a cosa stiamo giocando oggi? Stiamo vincendo? Come si vince? Quali sono le regole? Chi le fa? Qual è il tuo gioco preferito? Perché giochiamo? Da cosa vogliamo distrarci?
INDICE
-Leonardo Brotto
LA NOTTE IN CUI FIAMMA DIVENNE UOMOTORO
-Tommaso Z. Contò
-Mattia Tortelli
-Alessandro Busi
-Elsa Rizzo
-Ludovico Succio
L'ASTA (presto disponibile)
-@surzati
PER SEMPRE (presto disponibile)
-@elemongrass
DEEP BLUE (presto disponibile)
- @walve